La migliore protezione per i tuoi dati: 24h/24
La protezione dei dati aziendali richiede un programma globale che comprenda persone, processi e tecnologia.
Troppo spesso l’accento è posto solo sulla tecnologia quando tutti i dipendenti di un’impresa devono svolgere un proprio ruolo (come ad esempio seguire precise linee guida per la definizione delle password) affinché il programma sia efficace.
Ma cos'è la Business Continuity?
- Garanzia di non divulgazione di dati sensibili
- Sviluppare un’architettura dati aziendale e gestire il flusso di informazioni critiche all’interno di tutta l’organizzazione.
- Crittografare, crittografare
- Proteggersi dalle intrusioni via Web
- Attivare procedure di Disaster Recovery in caso di furti o danni
Nessuno può prevedere quando si manifesterà un disastro. L’unica cosa che è possibile prevedere sono gli “effetti devastanti” che può comportare l’interruzione dei processi di business legati a questo evento. Vari studi rivelano che solo il 2% delle aziende che subiscono una perdita di dati “catastrofica” riesce a sopravvivere oltre 1 anno.
La capacità di ripristinare in tempi rapidi i dati necessari per la gestione dei processi di business critici è oramai un’esigenza che tutte le aziende sentono come prioritaria. Attrezzati fin da subito: implementa la procedura completa ed efficace di Disaster Recovery. Salvaguarda così i dati attuando procedure di protezione e di recupero.
